Parrocchia N. S. della Mercede
AVVISI DELLA SETTIMANA
Carità - generi alimentari.
Durante tutta la Quaresima si possono depositare nella cesta in chiesa i generi alimentari, che poi verranno distribuiti alle famiglie della parrocchia.Carità - prodotti di igiene per i carcerati.
Si possono portare i prodotti di igiene personale come sciampo, dentifricio, schiuma da barba, sapone, ma anche asciugamani, boxer, calze, scarpe da tennis.Statio Quaresimale.
Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 la celebrazione della Statio Quaresimale presieduta dal vescovo. Vedi il manifesto.Benedizione delle famiglie.
Nel tempo di Quaresima inizieremo le benedizioni delle famiglie del nostro quartiere. Quest’anno è possibile prenotare la visita nelle case in sacrestia lasciando il proprio nominativo, l’indirizzo e il numero di telefono al quale verrà confermato il giorno e l’orario in cui passeremo per quella via.Libro sulla nostra storia.
E' uscito il libro che racconta la nostra comunità parrocchiale: sin dalla piccola chiesetta eretta nel 1903-1904 in onore della Madonna della Mercede per arrivare ai giorni nostri. Lo trovi nel bookshop della mostra al pianoterra.
ORARIO SANTE MESSE
Da Lunedì a Sabato
8.00 - 10.00 - 18.00
Domenica
8.30 - 10.00 - 11.15 -
18.00
(aggiornato al 31 ottobre 2024)
Giovedì 27 marzo ore 17.30
MISSIONE SANREMO
27 marzo - 10 aprile - 13 giugno
27 marzo - 10 aprile - 13 giugno
SERVIZIO DELL'ALTARE
Mostra sulla nostra storia
120'anni della prima chiesetta
La nostra comunità parrocchiale festeggerà un anno di anniversario. Ricorrono infatti 120 anni dalla costruzione della prima chiesetta.
In concomitanza ricorre anche un importante anniversario francescano: esattamente 800 anni fa san Francesco d’Assisi organizzò a Greccio un presepe vivente e l’anno dopo ricevette le sante stigmate.
Conosciamo la Bibbia 3
Il terzo incontro sulla Sacra Scrittura. Introduciamo il Vangelo di Marco. Buon ascolto!
Conosciamo la Bibbia 2
Il secondo incontro sulla Sacra Scrittura. Stavolta si parla della formazione del Nuovo Testamento. Buon ascolto!
Conosciamo la Bibbia 1
Ecco la proposta di percorsi di formazione, aperti a educatori, catechisti e a tutte le persone interessate ad approfondire temi della nostra fede. Quest'anno inziamo dai temi biblici. Successivamente tratteremo temi liturgici e altri. Qui la registrazione del primo incontro introduttivo alla Sacra Bibbia. Buon ascolto!
- organizza i corsi di preparazione delle coppie che attendono la nascita dei loro figli e accompagna dopo il parto
- aiuta persone e/o coppie in difficoltà
- forma nell'affettività e nella sessualità e offre l'aiuto nei problemi di fertilità